• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
20 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Polmonite atipica: allerta tra i bambini, casi in forte aumento

In aumento le infezioni respiratorie nei bambini: i medici segnalano un incremento di polmonite atipica causata da Mycoplasma pneumoniae.

di SapereOra
10 Novembre 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Polmonite atipica: allerta tra i bambini, casi in forte aumento

I pediatri segnalano un incremento delle infezioni respiratorie nei bambini, caratterizzate da una tosse persistente. La stagione influenzale 2024-2025 è particolarmente intensa, con sintomi simili a quelli del Covid-19 e del virus sinciziale. Tuttavia, il vero responsabile di molte infezioni è il Mycoplasma pneumoniae, batterio che causa la polmonite.

Dieci volte più casi di polmonite atipica

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), i livelli di infezione da Mycoplasma pneumoniae sono dieci volte superiori rispetto allo scorso anno. Chris Edens, responsabile CDC per la Legionella e i patogeni atipici, ha spiegato che i casi sono aumentati dalla scorsa primavera, raggiungendo un picco ad agosto, con un aumento nei bambini e negli adolescenti.

  • Sintomi e trattamento della polmonite atipica

I sintomi della polmonite atipica includono tosse, febbre e mal di gola. A differenza della polmonite tipica, i pazienti possono continuare le loro attività quotidiane. Tuttavia, una radiografia può essere necessaria per individuare l’infezione, poiché la tosse persistente e la guarigione più lenta sono tra i principali segnali di questa forma di polmonite.

Durata della malattia e rischi

Secondo Casey Burg, primario al Children’s Nebraska di Omaha, il tempo medio di guarigione è di circa due settimane. In casi rari, la polmonite atipica può evolvere in forme più gravi o aggravare condizioni preesistenti come l’asma.

Prevenzione e farmaci per la polmonite atipica

La polmonite è causata da diversi patogeni e generalmente curata con antibiotici come l’amoxicillina. Per la polmonite atipica causata da Mycoplasma pneumoniae, invece, si ricorre all’azitromicina. Graham Snyder, direttore della prevenzione delle infezioni all’University of Pittsburgh Medical Center, consiglia frequente lavaggio delle mani e l’uso della mascherina se si è malati.

A rischio bambini e adulti immunodepressi

La polmonite atipica è meno contagiosa di altre malattie respiratorie, come il Covid-19, ma colpisce più gravemente individui con sistema immunitario debole. “È improbabile che si diffonda con contatti passeggeri, ma il rischio aumenta in ambienti chiusi come case e scuole”, spiega Snyder.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: azitromicinabambiniCDCChris EdensGraham Snyderinfezioni respiratorieinfluenza stagionaleMycoplasma pneumoniaepolmonite atipicaprevenzione
Next Post
Black Friday, perché si chiama così?

Black Friday, perché si chiama così?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In