• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
20 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché gli uomini portano la barba? La risposta degli psicologi

Scopri le ragioni pratiche ed economiche dietro la scelta del colore bianco per la maggior parte degli aerei commerciali.

di SapereOra
30 Luglio 2024
in Primo Piano, Psicologia e Benessere Mentale, Salute
0 0
A A
0
Perché gli uomini portano la barba? La risposta degli psicologi

Più che un effetto di moda del XXI secolo, la barba è diventata un tratto fisico centrale della mascolinità. Secondo un sondaggio del 2018, il 92% degli uomini francesi tra i 25 e i 34 anni porta la barba, e il 60% tra gli over 50. Questo significa che chi non porta la barba è ormai una minoranza. Se una volta la barba poteva essere portata per distinguersi, oggi è più conformista che mai. Non si tratta solo di peli, ma di peli che hanno una funzione sociale.

Le motivazioni degli uomini barbuti

Se ogni uomo con la barba può avere le sue motivazioni personali, cosa dice realmente questa barba delle loro intenzioni sottostanti? Dei psicologi dell’Università della Slesia in Polonia e dell’Università di Padova in Italia si sono posti questa domanda in un nuovo studio. Ecco cosa è emerso.

Lo studio sulle motivazioni della barba

Il team ha intervistato 414 uomini di età compresa tra i 18 e i 40 anni. I partecipanti hanno fornito informazioni sulla loro pilosità facciale e hanno compilato questionari che misuravano quattro fattori: la motivazione a farsi crescere la barba (è una scelta deliberata o semplicemente lasciata crescere?), le motivazioni sociali fondamentali (ricerca di status sociale, ricerca di un partner, desiderio familiare e genitoriale), lo stress legato al ruolo di genere (difficoltà a trovare un partner sessuale, pressioni sulle performance sessuali, gelosia per i successi della partner), e l’approccio alla competizione intrasessuale con altri uomini.

I risultati dello studio

Dai risultati emerge che la barba non è solo una questione di estetica, ma risponde a precise dinamiche sociali e psicologiche. Gli uomini con la barba tendono a cercare un maggiore status sociale e sono influenzati dalle aspettative di genere. La presenza della barba può essere vista come un tentativo di affermare la propria mascolinità e competere con altri uomini.

Conclusioni e implicazioni

Questi risultati sottolineano come la barba sia più di un semplice tratto estetico, ma un elemento con profonde implicazioni sociali e psicologiche. Comprendere queste dinamiche può aiutare a decifrare meglio i comportamenti e le motivazioni degli uomini nella società moderna.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: çaminteresse.fr
Tag: barbacompetizionemascolinitàmotivazioni socialipsicologiaruolo di generestudio
Next Post
Perché il gatto ti dorme addosso?

Perché il gatto ti dorme addosso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In