• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
20 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Il trapianto di organi può cambiare la personalità: la scoperta

di SapereOra
7 Maggio 2024
in Primo Piano, Salute
0 0
A A
0
Trapianto d'organi

Trapianto d'organi

Per i pazienti in attesa di un trapianto d’organo, l’attesa prolungata può essere estremamente faticosa e fonte di stress. Inoltre, non vi è alcuna garanzia di successo dell’operazione. Un recente studio ha introdotto un nuovo fattore da considerare: l’identità del donatore. Questo aspetto non riguarda solo la possibilità di ringraziare il donatore o la sua famiglia, ma piuttosto la possibilità che il trapianto possa influenzare la personalità del ricevente. Conoscere il donatore potrebbe quindi essere importante per comprendere meglio potenziali trasferimenti di tratti caratteriali.

Scoperte recenti sulla personalità post-trapianto

Recenti ricerche hanno rivelato che i trapianti d’organo possono modificare profondamente e in modo duraturo la personalità dei pazienti. Questi risultati sorprendenti sono stati pubblicati lo scorso gennaio sulla rivista scientifica “Transplantology“.

Il rigetto è noto come il sintomo postoperatorio più comune, ma ora sembra necessario considerare anche le modifiche della personalità. Uno studio condotto dall’Università del Colorado su 47 pazienti trapiantati ha mostrato che molti hanno esperito cambiamenti significativi della personalità dopo l’operazione.

Impatto dei trapianti sulla vita dei pazienti

Gli autori dello studio sostengono che i trapianti possono alterare aspetti quali le preferenze alimentari, le inclinazioni sessuali e le aspirazioni professionali dei pazienti. Alcuni hanno persino riportato di possedere ricordi che non riconoscono come propri, un fenomeno che ricorda le trame di thriller psicologici.

Cautela nell’interpretazione dei risultati

I ricercatori ammettono che le loro scoperte sono preliminari e che il loro lavoro deve essere interpretato con cautela. Considerando che il campione di studio era limitato, è possibile che i risultati siano stati influenzati da questo fattore. “Quando abbiamo reclutato i partecipanti, abbiamo specificato che eravamo interessati a esaminare cambiamenti della personalità post-trapianto”, hanno spiegato. Di conseguenza, chi non ha sperimentato tali cambiamenti potrebbe essere stato meno incline a partecipare allo studio. È necessaria ulteriore ricerca per determinare se gli organi trasportino effettivamente una sorta di memoria autonoma.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: personalitàtrapianto di organi
Next Post
Vigile del fuoco

Fino a quanti gradi possono resistere le tute antincendio dei vigili del fuoco?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In