• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
20 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Stai ancora lasciando il caricabatterie attaccato alla presa? Scommetto che non sapevi questo…

Stai ancora lasciando il caricabatterie attaccato alla presa? Scommetto che non sapevi questo...

di SapereOra
21 Agosto 2024
in Curiosità, LifeStyle, Primo Piano
0 0
A A
0
Stai ancora lasciando il caricabatterie attaccato alla presa? Scommetto che non sapevi questo…

Spesso pensiamo, erroneamente, che un caricabatterie del telefono non consumi elettricità quando il telefono non è collegato. In realtà, c’è un piccolo consumo di energia. Certo, è minore rispetto a quando il telefono è in carica, ma esiste. Si stima che un caricabatterie classico per telefono collegato a vuoto consumi circa 0,3 Watt. Non è un consumo enorme, ma staccare la spina del caricabatterie potrebbe comunque essere un piccolo gesto significativo per combattere lo spreco di energia.

Lasciare un apparecchio collegato alla corrente, ma spento, consuma elettricità?

Bisogna distinguere due modi di spegnere un apparecchio. Quando un apparecchio è spento all’interruttore, allora no, non consuma elettricità. Tuttavia, per la maggior parte degli apparecchi presenti nelle nostre case, spegnerli significa semplicemente metterli in standby. Pensiamo soprattutto a televisori, computer, macchine da caffè, ecc. Si tratta di un consumo nascosto, perché finché l’apparecchio rimane collegato, una corrente residua circola tra la presa e l’apparecchio stesso, alimentando in qualche modo la modalità standby in modo che sia pronto all’uso non appena lo si desidera accendere.

Consumo energetico: quanto consuma un caricabatterie del telefono?

Come detto prima, un caricabatterie del telefono collegato a vuoto consuma circa 0,3 Watt. Quando si ricarica il telefono, questi valori aumentano notevolmente. Si stima che ricaricare un telefono da 0 a 100% con un caricabatterie cablato richieda in media 14,26 Watt per ora di ricarica effettiva. Se si utilizza un caricabatterie wireless, il consumo sale a circa 21 Watt. Oggi esistono anche caricabatterie più potenti che consentono di ricaricare i nostri dispositivi più velocemente. Anche se il tempo di ricarica è più breve, l’energia consumata per ora di ricarica sarà comunque più elevata.

Perché è sconsigliato lasciare il caricabatterie collegato senza telefono alla presa?

Non è propriamente vietato lasciare un caricabatterie del telefono collegato a vuoto. Tuttavia, questa pratica di spreco di energia comporta alcuni rischi da considerare. Come indicato in precedenza, rappresenta un piccolo consumo di energia. Ma un caricabatterie collegato a vuoto può anche rappresentare un rischio di surriscaldamento e, in alcuni casi estremi, di incendio. Il calore si accumula infatti nel caricabatterie e questo surriscaldamento può essere pericoloso per la tua casa. Inoltre, lasciare il caricabatterie collegato a vuoto può influire sulla sua durata. Per il tuo caricabatterie, quando è collegato, è sempre in uso. È quindi normale che si usuri, riducendo così la sua durata. Se il tuo caricabatterie si danneggia con il tempo, dovrai comprarne uno nuovo. E dovrai fare attenzione a non lasciare nemmeno quello nuovo collegato alla presa.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: çaminteresse.fr tradotto da Gemini Advanced
Tag: caricabatterieconsumo energeticoelettricitàrisparmio energeticosicurezza domesticastandby
Next Post
Qual è la differenza tra ius solis, ius scholae e ius culturae?

Qual è la differenza tra ius solis, ius scholae e ius culturae?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In