• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
20 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Le migliori zone al Mondo in cui si produce Olio Evo

di SapereOra
12 Marzo 2024
in Curiosità, LifeStyle
0 0
A A
0
Le migliori zone al Mondo in cui si produce Olio Evo

L’olio extra vergine di oliva è un prodotto ampiamente apprezzato e amato per il suo gusto, le sue proprietà benefiche per la salute e la sua versatilità culinaria. Mentre la produzione di olio d’oliva si estende in diverse parti del mondo, ci sono alcune zone che si distinguono per la qualità e l’eccellenza del loro olio EVO, famose per la loro tradizione secolare, la varietà di olive coltivate e la qualità dei loro prodotti, che vengono acquistati in ogni angolo del Pianeta, aprendosi a mercati globali e stimolando l’economia locale e la crescita dei produttori e delle aziende agricole anche di piccole dimensioni.

Come detto, esistono Paesi che sono dei veri e propri leader del settore oleario, alcuni dei quali occupano il mercato da sempre, altri che invece hanno una storia più recente e una specializzazione successiva, dovuta anche alla maggiore domanda di olio Evo che non poteva essere totalmente soddisfatta dai principali produttori.

Di seguito i Paesi più famosi per l’olio extravergine di oliva:

Italia

Ovviamente non possiamo non partire dall’Italia, una delle principali nazioni produttrici di olio extra vergine di oliva al mondo e che vanta una tradizione millenaria nella coltivazione delle olive e nella produzione di olio. In particolare, i prodotti oleari delle regioni del Mezzogiorno, come Olio Puglia, quello della Calabria e della Sicilia, sono rinomati e rappresentano l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, grazie all’altissima qualità e il gusto inconfondibile. La varietà di olive coltivate in queste zone, come la Coratina, la Ogliarola e la Nocellara del Belice, conferiscono agli oli italiani un sapore unico e caratteristico. Inoltre, il nostro Paese è famoso per le sue denominazioni di origine protetta (DOP), che garantiscono la provenienza e la qualità degli olii.

Spagna

La Spagna è il più grande produttore mondiale di olio d’oliva e offre una vasta gamma di EVO di alta qualità. In particolare, le regioni dell’Andalusia, della Catalogna e della Castiglia-La Mancia sono particolarmente famose per la produzione di olio extra vergine di oliva, realizzato da una grande varietà di olive, come l’Arbequina, la Picual e la Hojiblanca, che conferiscono caratteristiche organolettiche uniche, con un sapore che è un buon equilibrio tra amaro e piccante, con un aroma fruttato e un gusto persistente.

Grecia

Anche la Grecia ha una tradizione lontanissima nella produzione di olio d’oliva e produce una ampia gamma di oli EVO di alta qualità. Le regioni della Grecia meridionale, come il Peloponneso e l’isola di Creta, sono molto note per la coltivazione di olive e la produzione di oli pregiatissimi. Le olive più famose sono la Koroneiki e la Manaki, e donano all’olio un gusto fruttato, un amaro delicato e un sapore persistente, con un alto grado di purezza e autenticità, e molti di essi sono certificati con il marchio di origine protetta.

California, Stati Uniti

La California è una degli Stati USA che ha la più alta produzione di olio di oliva extra vergine. Il clima mediterraneo del Golden State, combinato con una varietà di terre e microclimi, crea un ambiente ideale per la coltivazione delle olive, in particolare nella Contea di Santa Barbara e in quella di San Diego. Le tipologie di olive coltivate in queste zone sono l’Arbequina, la Mission e la Manzanilla e l’olio ha un sapore fruttato ed equilibrato.

Tunisia

La Tunisia è un altro importante Paese produttore di olio d’oliva, con una lunga tradizione nella coltivazione delle olive, soprattutto nelle aree settentrionali, come il Capo Bon e la zona di Sfax. Le varietà di olive in queste zone, come la Chetoui e la Chemlali, servono a produrre oli con un gusto fruttato, un amaro leggero e un sapore equilibrato, particolarmente apprezzato per la sua freschezza, la sua acidità controllata e la sua ricchezza di antiossidanti.

Tag: olioolio evo
Next Post
Avvelenata dalla sua bottiglia d’acqua perché non l’ha lavata correttamente

Avvelenata dalla sua bottiglia d'acqua perché non l'ha lavata correttamente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In