Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei piatti più amati della tradizione siciliana: la Pasta con i Ricci. Un piatto che porta con sé il profumo del mare e il sapore autentico della nostra terra.
Un po’ di Storia
La Pasta con i Ricci è un piatto che affonda le sue radici nella cucina povera dei pescatori siciliani. I ricci di mare, abbondanti nelle acque cristalline che circondano l’isola, venivano raccolti e utilizzati per creare piatti semplici ma dal gusto incredibile. Con il tempo, questa prelibatezza è diventata un simbolo della cucina siciliana, apprezzata in tutto il mondo.
Ingredienti
Per preparare una deliziosa Pasta con i Ricci per 4 persone, avrai bisogno di:
- 400 g di spaghetti
- 200 g di polpa di ricci di mare
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di peperoncino (opzionale)
- Succo di mezzo limone (opzionale)
Preparazione
- Prepara gli ingredienti: Sbuccia e trita finemente gli spicchi d’aglio. Se non l’hai già fatto, estrai la polpa dei ricci di mare.
- Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Prepara il condimento: In una padella capiente, scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Lascia rosolare a fuoco basso fino a quando l’aglio diventa dorato.
- Aggiungi i ricci: Unisci la polpa dei ricci di mare e mescola delicatamente per qualche minuto. Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
- Manteca la pasta: Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con il condimento. Salta la pasta per un paio di minuti, assicurandoti che si amalgami bene con la salsa.
- Servi: Impiatta gli spaghetti, spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se gradisci, aggiungi un filo di succo di limone per un tocco di freschezza. Completa con un’ultima spruzzata di pepe nero.
Valore Nutrizionale
La Pasta con i Ricci è un piatto che, pur essendo ricco di sapore, ha anche un profilo nutrizionale interessante:
- Calorie: Circa 400 kcal per porzione
- Proteine: 15 g
- Grassi: 15 g (principalmente dall’olio extravergine d’oliva e dalla polpa di ricci)
- Carboidrati: 50 g
- Fibre: 3 g
I ricci di mare sono una fonte preziosa di omega-3, proteine di alta qualità e minerali come ferro e zinco. L’olio extravergine d’oliva, ricco di antiossidanti, contribuisce a rendere questo piatto non solo gustoso ma anche salutare.
Buon appetito a tutti!
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui